Scollamento della fascia lombare
Tecnica di scollamento fasciale sui processi spinosi del distretto lombare: Questo tipo di trattamento, nel caso specifico, agisce sul tessuto connettivale (chiamato “fascia“) lombare. Cosa è la “fascia”? La fascia ricopre e avvolge muscoli, articolazioni ed organi fino a livello cellulare, formando una rete tridimensionale che sostiene il corpo. Se si verificano restrizioni fasciali dovute a
- Published in Uncategorized
Scollamento della scapola
Quando è indicato lo scollamento della scapola? Dopo un trauma, un intervento chirurgico o un sovraccarico muscolare. In questi casi la scapola diventa rigida, i muscoli che si inseriscono su di essa sono spesso contratti. Per evitare i movimenti dolorosi della spalla, il paziente tenderà ad assumere una postura antalgica. Il fisioterapista, quindi, oltre a decontrarre la muscolatura,
- Published in Uncategorized
Trattare le cicatrici con la fisioterapia
La pelle è un organo molto importante per il nostro corpo, in quanto ci protegge dall’aggressione degli agenti esterni, come ad esempio le infezioni, i microrganismi e gli agenti patogeni. Qualsiasi danno causato sulla sua superficie (chirurgia, ferite, tatuaggi, acne, ustioni, infezioni…), comporta un processo di cicatrizzazione, che può lasciare esiti cicatriziali più o meno
- Published in Uncategorized
La “Cupping Therapy”, rimedio per dolori, infiammazioni, ma anche per la cellulite!
La “Cupping Therapy“, o coppettazione, è una metodica antica che deriva dalla medicina cinese. La tecnica consiste nell’applicare sul corpo del paziente delle coppette, con un perno in alto, dal quale viene aspirata l’aria al suo interno al fine di sollevare e scollare i tessuti cutanei. La reazione del corpo sarà quella di aumentare l’afflusso
- Published in Uncategorized